
Ricetta un po’ shabby un po’ chic della CheeseCake
Tea party shabby chic
Le temperature si abbassano, le prime foglie iniziano a cadere e il desiderio di rintanarsi al calduccio comincia a farsi sentire. Ma questo significa che è anche arrivato il momento ideale per concedersi un gustoso tè e allora perché non organizzare un delizioso tea party con le amiche? Tre saranno le cose principali su cui concentrarsi: allestimento, tè e naturalmente torte e pasticcini!
L’occhio vuole la sua parte e lo stile perfetto con cui proporre un tea party non può che essere lo shabby chic. Lo shabby chic è uno stile di arredamento che sposa colori chiari, sfumati e delicati come il bianco, il beige e il viola, che saranno i colori dominanti con cui allestire la vostra tavola. Una tovaglia dai toni beige, su cui poggiano delicate porcellane bianche e un vaso decapato contenente splendidi fiori freschi di colore rosa come delicate rose, romantiche camelie o floride ortensie, sono assolutamente dei must-have per un tea party. Ma per rendere la vostra tavola speciale, ci saranno dei tocchi di stile che faranno la differenza: prendete qualche tazza da tè extra, rigorosamente in bianco, e riempitele con delicati fiori dai toni rosa. Se sceglierete delle rose, allora potrete anche spargere i petali per la tavola, per dare un tocco ancora più romantico. La nota shabby chic si nota anche nei segnaposto per le vostre ospiti! Realizzate dei dolcissimi e graziosi cupcake, sempre nei colori tipici per lo stile, su cui infilerete dei graziosi cartellini con il nome delle vostre amiche scritto a mano con una calligrafia morbida e dal sapore antico.
Per quanto riguarda la scelta del tè, proponete un tè dalle sfumature fruttate come il darjeeling oppure scegliete la tradizione e lascitevi conquistare da un aromatico tè nero aromatizzato al bergamotto che vi darà l’impressione di trovarvi in un salotto da tè della vecchia Inghilterra, come se foste in un romantico romanzo di Jane Austen.
Protagonisti insieme all’allestimento sono, naturalmente, i dolci: delicati macarons che al primo morso vi ricorderanno della vostra vacanza a Parigi, come Proust con le sue madeleine, vaporose meringhe e tramezzini e, infine, la regina della tavola: su un’ alzatina troneggia una deliziosa cheesecake ai frutti di bosco, che con il suo gusto fresco vi farà dimenticare i freddi autunnali e vi riporterà al fresco estivo, come quella che vogliamo proporvi oggi:
Cheesecake Fragole e More
Ingredienti
200 g di biscotti
50 g di mandorle sbucciate
50 g di nocciole tostate
150 g di burro
500 g di ricotta cremosa
3 dl di panna fresca
100 g di zucchero
10 g di gelatina in fogli
2 baccelli di vaniglia
un cestino di fragole
un cestino di more o mirtilli
Preparazione :
Tostate le mandorle nel forno e frullatele con le nocciole e i biscotti .
Sciogliete il burro a bagnomaria , versatelo a filo sul composto preparato, frullatelo ancora per qualche secondo e fate raffreddare.
Versate il composto di biscotti preparato in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro e compattatelo su fondo e bordi e ponetelo in frigorifero a raffreddare
Ammorbidite la gelatina in una ciotolina di acqua fredda. Riunite un dl di acqua in una casseruola con lo zucchero e la vaniglia incisa nel senso della lunghezza, portate a ebollizione, cuocete per 2 minuti, unite la gelatina strizzata,mescolate e spegnete.
A parte filtrate lo sciroppo e mescolatelo alla ricotta.
Montate la panna, amalgamatela alla ricotta e versate il composto nello stampo e riponete in frigo a raffreddare ( 4/5 ore )
sformate il cheesecake su un piatto e decoratela con Fragole e More , una spolverata di zucchero a velo ed opla’ … Servite come più vi piace
se poi volete un idea di arredamento shabby chic ..noi adoriamo lo stile di Dalani
andate a curiosare sul loro sito
https://www.dalani.it/shabby-chic/